Sottotitolo: Una piccola grande svolta: la commissione Giustizia del Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge che introduce il reato di tortura in Italia, adeguando i nostri codici all’ordinamento internazionale.
I CASI DIAZ E ALDROVANDI. L’argomento sensibile è tornato alla ribalta in passato, fortemente legato ai più cupi episodi di cronaca italiana: dal caso della violenza nella scuola Diaz durante il G8 di Genova fino al brutale pestaggio eseguito dalla polizia che costò la vita nel 2005 a Federico Aldrovandi e portò al lancio di una petizione per l’introduzione della nuova legge.
–
–
Preambolo: Bengasi; il premio Nobel per la pace invia due navi da guerra e un paio di droni in Libia.
[Rita Pani]
–
Fra un gheddafi che chiama il suo popolo alla guerra ‘santa’ e un bush che dichiara e fa la guerra a mezzo mondo in nome della pace perché glielo ha detto dio io non ci vedo differenza alcuna. Per non parlare di formigoni che per giustificare le sue ladrate si paragona a Gesù Cristo.
Che meraviglia, le religioni.
Non combinano mai danni, non hanno mai provocato guerre, non sottomettono popoli, non pretendono comportamenti completamente contrari al concetto di cristianità e umanità, non hanno mai appoggiato i regimi politici più cruenti e sanguinari, le dittature fasciste.
Non hanno mai fomentato razzismi né incentivato divisioni e meno che mai favorito le categorie di ceti e censi superiori economicamente per avvantaggiarsene e per accumulare ricchezze che ne garantiscono la durata e ne favoriscono propagande a livello planetario.
E pensare che c’è ancora chi pensa che i fondamentalisti e gli integralisti siano solo quei cattivoni dei musulmani…
–
La fede con le religioni non c’entra niente.
–
Karol Wojtyla ha indossato le vesti della pecora e quelle del lupo a seconda degli interessi dell’organizzazione di cui è stato il sovrano.
La sinistra lo osanna per il suo pacifismo in Iraq, ma dimentica che egli sostenne e giustificò le guerre che hanno insanguinato la ex Jugoslavia.
Con la Croazia cattolica, contro musulmani e ortodossi, il papa dell’ecumenismo religioso ha fatto santo Stepinac, il cardinale che a fianco dei fascisti croati si schierò con Hitler, “inviato da Dio” e benedisse le innumerevoli atrocità perpetrate dagli ustascia con la complicità delle truppe di occupazione italiane.
Karol Wojtyla ha protetto e sostenuto il cardinale Pio Laghi, già nunzio apostolico in Argentina ai tempi della dittatura che massacrò 30.000 persone. Laghi benedisse e coprì i torturatori e gli assassini.
Karol Wojtyla ha dato copertura al dittatore, torturatore ed assassino cileno Augusto Pinochet, cui ha stretto la mano durante il viaggio nel martoriato paese sudamericano, nelle cui carceri venivano straziati migliaia di oppositori politici.
Non una parola per le vittime ma la benedizione per il carnefice e la sua famiglia.
http://www.cristianesimo.it/controkarol.htm
–
–