La libertà non si dice: si fa. Come la verità

Ci sarebbe da chiedersi chi ha interesse che vengano diffusi i messaggi di un mafioso assassino che dovrebbe vivere in una condizione di isolamento totale ma che invece può dare direttive su chi deve vivere o morire secondo i suoi desiderata. 
Per quale motivo possono [devono?] uscire dal carcere le minacce di morte di Riina, condannato al 41 bis espresse durante l’ora d’aria mentre conversava amabilmente col collega della sacra corona unita, a Nino Di Matteo.
In queste situazioni la mente vacilla: non riesco più ad essere così convinta che il diritto, quello vero e puro debba essere applicato anche a gente come Riina.

Nuove minacce di Riina a Di Matteo

Mafia, Totò Riina minaccia di nuovo pm Nino Di Matteo

“Questo Di Matteo non ce lo possiamo dimenticare. Corleone non dimentica”. Così il 14 novembre il boss si è rivolto così a un uomo d’onore della Sacra Corona Unita con cui condivide l’ora d’aria. [Il Fatto Quotidiano]

Morto Mandela, l’eroe del Sudafrica
‘Ha vissuto per un ideale e l’ha reso reale’ 

PRIGIONIA, LIBERAZIONE E RINASCITA DEL PAESE – STORIA DI MADIBA (di Andrea Pira)

Nelson Mandela, una vita passata ad insegnare l’amore

Se tutti quelli che hanno detto e che diranno [purtroppo] di aver preso esempio da lui lo avessero fatto davvero, questo sarebbe il migliore dei mondi possibili. Il fatto che invece non lo sia nonostante un uomo come lui, che avrebbe dovuto essere un esempio nei fatti e non nelle tante belle e vuote parole significa che la libertà alla fine non è quel bene assoluto per il quale ognuno di noi si dovrebbe impegnare ogni giorno. 
Vuol dire che anche la libertà si può negoziare, sacrificare a beneficio e vantaggio di qualcos’altro. 
Lui non lo ha fatto, e per un’idea di libertà vera ha preferito sacrificare se stesso e ventisette anni della sua vita che nessuno gli ha mai più restituito. 

E’ tutto infinitamente più piccolo e più misero oggi. Come ogni volta che se ne va qualcuno che non verrà sostituito da nessuno. Perché il dramma non è la morte, è che la società attuale non ha prodotto gli eredi di un Gigante dell’umanità qual è stato Nelson Mandela.

Unico, magnifico Nelson Mandela: nessuno come lui.

 

5 thoughts on “La libertà non si dice: si fa. Come la verità

  1. è solo una dimostrazione della inadeguatezza dei sistemi adottati per debellare per sempre la delinquenza organizzata.
    Loro sparano e noios rispondiamo con mazzi di fiori.
    Se TU stato non vuoi sembrare troppo ebreo dall’occhio per occhio, allora crei una forza segreta che come da stato di guerra risponda alle provocazioni ed agli eventuali assassinii nel sano rapporto di 10 a 1, tanto è tutta gente fotografata mentre va in giro a riscuotere il pizzo e nei 10 ci metti nche tutta la famiglia che onestamente campa con l’introiti delle prevaricazioni.
    Il tutto senza farlo sapere ai verdi ed a pannella che nella loro vita non sono mai dovuti scendere in strada per quatambiarsi da vivere lavorando

      • brava, così mi piaci, chiara , limpida senza dar adito a false interpretazioni, il solito coniglio uscito dal cilindro de’ sti poveri papponi senza arte nè parte, me ricorda baffetto quando rottamò quer poraccio de occhietto e lo costrinse al ritiro nell’eremo cultural brut di capalbio.
        che poi il poveretto perse per troppa onestà, che quando er nano diceva 1 mijone de posti de lavoro lui doveva da rilancià co 2, allora er nano se sarebbe dovuta da giocà la carta der ponte de messina pe’ mettello in difficoltà ed invece cor ponte de messina poi ce vinse 5 anni dopo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...