Complicità significative

Sottotitolo: Revocato il 41 bis al boss Troia condannato all’ergastolo per la strage di Capaci.

C’era il pericolo di alimentare tensioni sociali, evidentemente. Eppoi co’ ‘sto caldo…(Ma tre anni Er Pelliccia se li fa? no, vero?)

Tolto il 41 bis a Troia, boss di Capaci condannato per la strage Falcone

Il capo di Cosa nostra nel territorio dell’attentato è in carcere dal 1993. Il Tribunale di Roma ha accolto la richiesta dei suoi legali. La Direzione nazionale antimafia aveva dato parere negativo

Intercettazioni, il ministro Severino prepara la nuova legge bavaglio

La bozza del testo, fortemente voluto dal Pdl, è già circolata tra i partiti. Rispetto al ddl Alfano, introdotto il divieto di pubblicare gli atti anche solo per riassunto fino al termine delle indagini preliminari. Carcere fino a tre anni per i giornalisti

Severino: ‘Bavaglio? Stiamo cercando un equilibrio su ciò che è pubblicabile’

Se dobbiamo essere fiscali non sarebbe pubblicabile niente, tante sono le oscenità che emergono dalle intercettazioni e che avremmo fatto volentieri a meno di conoscere, epperò scusi  ministro, perché dovrebbe essere riconsiderata questa cosa? non c’erano già le leggi, non vanno più bene?

Come scrivevo già qualche mese fa,  in un paese democratico [insomma, non stiamo a sottilizzare] definito da quasi quattro lustri,  cioè dalla famosa discesa in campo dell’impresario prestatosi alla politica e purtroppo mai più restituitosi  alle sue origini, “parzialmente libero” dalle classifiche internazionali sulla libertà di informazione, l’ultima di Reporter Sans Frontières ci piazza al 61° posto dopo Cile e Corea del Sud e la Freedom House poche settimane fa ha confermato che l’Italia è l’unico paese dell’Europa occidentale ad essere inserito nella categoria “partly free”, l’urgenza del ministro Severino sembra essere proprio quella di completare l’opera di imbavagliare la libera circolazione delle informazioni. 

Più che di continuità significative, quelle che piacciono tanto a Monti, si tratta di COMPLICITA’, significative.

Questo governo  sembra proprio un governo berlusconi bis.

Severino si occupa di giustizia, di riformare e modificare leggi inerenti agli scandali e ai reati, soprattutto,  che hanno riguardato la politica e i politici – come quella sulle intercettazioni – potendo contare su un parlamento composto in larga parte da pregiudicati, imputati, indagati, inquisiti e condannati.

C’è un conflitto di interessi più grave quasi di quello di berlusconi, possibile che nessuno lo faccia notare? nessuno che dica al ministro  che non si può riformare né modificare la giustizia con gli avvocati personali di berlusconi (due nomi  a caso Alfano e Ghedini) trasformati per necessità (di berlusconi)  in parlamentari né soprattutto con chi è coinvolto in vicende di corruzione, collusioni con la mafia, collaborazioni con la mafia (un nome a caso, dell’utri)?

Napolitano non ha mai niente da dire su queste cose? oppure si sveglia solo quando c’è da bacchettare i demagoghipopulistiqualunquisti o vieppiù i giudici accusandoli di “troppo protagonismo”?

Io continuo ad essere convinta che tutto questo non può essere normale. E non deve diventare normale.

One thought on “Complicità significative

  1. In questo momento ho una crisi di rigetto totale, provo un disgusto che rasenta il desiderio di una apocalisse purificatrice. Meglio che non dica niente ancora per un po’, sperando che mi passi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...